Bella incisione in rame al bulino (mm. 180 x 285 all’impressione di lastra + ampi margini) di Pietro Antonio Pazzi (1706-1766). Facente parte della “Serie dei ritratti de’ pittori che da se stessi si dipinsero esistenti nella R. Galleria di Toscana” (primo quarto sec. XVIII): ha come fonte l’autoritratto, oggi alla Galleria degli Uffizi, di Francesco Conti (1681-1760) pittore fiorentino che fu allievo di Simone Pignoni ed attivo a Firenze, ove ebbe per mecenati i marchesi Riccardi e a Roma. É conosciuto per i dipinti a soggetto sacro (di cui 2 si trovano nella chiesa di San Lorenzo). Ottime condizioni.
(AUTORITRATTI UFFIZI – INCISIONE).
Francesco Conti, Pittura fiorentina, Autoritratti, Galleria degli Uffizi, Incisione