In Firenze, nella stamperia di S.A.S., 1644, in-4, magnifica legatura (riutilizzata), settecentesca, in piena pelle color tabacco, decorata in oro in stile rococò, alle armi del cardinale Alessandro Albani (Urbino, 15 ottobre 1692 – Roma, 11 dicembre 1779): piatti inquadrati da ampie fasce fitomorfe con grandi angolari a graticcio all’interno, stemma cardinalizio dipinto in azzurro al centro dei campi, dorso liscio ricoperto da decorazioni fitomorfe dorate, pp. [2], 58, [2], l’ultima carta bianca. Con 4 tavole f.t. incise in rame da Francesco Cecchi Conti sui disegni di Paolo Parigi: antiporta con titolo calcografico a precedere quello tipografico + 3 tavole ripiegate in fine: altare maggiore, cappelle, catafalco. Non è stata legata la prima carta che era bianca, cfr. descrizione in ICCU. Per il resto bellissimo esemplare. Moreni I, 315 e II, 257. Cicognara 1450.
DATI Carlo Roberto.
Firenze, feste ed esequie, feste barocche, incisioni, incisione, legatura, legature