Milano, Casa Editrice Guigoni, 1884, in-16, piena tela rossa coeva con le copertine della brossura editoriale a colori rifilate ed applicate ai piatti: in quello anteriore suggestiva raffigurazione di un mago con cappa a simboli esoterici con gli attributi del sapere occulto (rospo, serpi, gufo, libri, carte) e da immagine di evocazione dall’aldilà; in quella posteriore mazzo di carte in cornice tipografica, pp. 196. Antiporta illustrata in b.n. (mago dal cappello a cono con mazzo di carte, fiancheggiato da 2 diavoletti) e numerose figure nel testo (carte a semi italiani e francesi). Sguardie rifatte. “Collana Magico-Cabalistica raccolta e pubblicata per cura del Cav. V. Gross”. Ottime condizioni.
(GROSS V.)
Cartomanzia, Gioco delle carte, azzardo, Tarocchi, Divinazione, Magia, Arcani, Cabala, Ermetismo, Esoterismo